Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Dotti, Maria Teresa

Le encefalopatie genetiche dismetaboliche come modello di studio della sindrome autistica

Abstract/Sommario: L'Autismo Infantile è una patologia complessa, riportabile a fattori eziologici eterogenei che interessano precocemente il sistema nervoso centrale. D'altra parte, una sindrome autistica può riscontrarsi negli stadi iniziali di alcune encefalopatie genetiche dismetaboliche e amiotrofiche. La nostra ipotesi di lavoro è che tali patologie possano, nella fase iniziale, costituire un utile e importante modello di studio dell'autismo. In tal senso un interesse particolare , sia per la costa ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Le encefalopatie genetiche dismetaboliche come modello di studio della sindrome autistica/ Dotti, Maria Teresa; Federico, Antonio. - Phoenix, 1995, 2, 2 ; pp. 107-113
  • [Fa parte di]   Phoenix : Trimestrale di ricerche ed esperienze sulla disabilità / Lancellotti, Mauro 1995, 2, 2 ; pp. 107-113
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 1295
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Federico, Antonio
Dotti, Maria Teresa