L'autonomia nella persona H. Obiettivo : insegnare ad abbottonarsi
Abstract/Sommario: Le abilità che riguardano l'autonomia costituiscono uno dei primi obiettivi di ogni intervento riabilitativo e le ragioni, che giustificano tale priorità, sono piuttosto evidenti. In presenza di una loro adeguata padronanza, la persona H sarà impossibilitata a raggiungere un livello adeguato d'indipendenza, col risultato di rendere sempre più precaria la qualità della sua esistenza. Il programma qui presentato é uno strumento utilizzato presso l'AssoHandicap allo scopo di portare il m ...; [leggi tutto]
Le abilità che riguardano l'autonomia costituiscono uno dei primi obiettivi di ogni intervento riabilitativo e le ragioni, che giustificano tale priorità, sono piuttosto evidenti. In presenza di una loro adeguata padronanza, la persona H sarà impossibilitata a raggiungere un livello adeguato d'indipendenza, col risultato di rendere sempre più precaria la qualità della sua esistenza. Il programma qui presentato é uno strumento utilizzato presso l'AssoHandicap allo scopo di portare il maggior numero possibile di persone H alla padronanza di queste abilità.
[comprimi]
L'autonomia nella persona H. Obiettivo : insegnare ad abbottonarsi / Di Benedetto, Anna; Fagetti, Maria Assunta; Mallucci, Daniela. - Hd - Handicap e disabilità di apprendimento, 1998, 15, 82 ; pp. 40-60
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)