Monografie (a stampa)
Laporta, Raffaele
L'autoeducazione delle comunità
Firenze : La Nuova Italia, 1979
Abstract/Sommario:
Il rapporto fra culture locali e cultura ufficiale costituisce un problema storico di enorme portata per la nostra società. Per un verso quelle culture sono ignorate e represse nei loro caratteri sostanziali, per l'altro sono rimaste vive e potenti nel profondo delle coscienze del singoli, trasformando le istituzioni della società ufficiale in strumenti ambigui di sopravvivenza, e deformando così nei modi più diversi la vita politica, morale, sociale del paese. Nel libro si propone un ...; [leggi tutto]
Il rapporto fra culture locali e cultura ufficiale costituisce un problema storico di enorme portata per la nostra società. Per un verso quelle culture sono ignorate e represse nei loro caratteri sostanziali, per l'altro sono rimaste vive e potenti nel profondo delle coscienze del singoli, trasformando le istituzioni della società ufficiale in strumenti ambigui di sopravvivenza, e deformando così nei modi più diversi la vita politica, morale, sociale del paese. Nel libro si propone un disegno di soluzione del conflitto, offrendo ai cittadini delle comunità emarginate gli strumenti scientifici e le motivazioni necessarie a utilizzarli, così da metterli in grado di esplicitare le originarie potenzialità e i valori positivi delle proprie culture e da avviare direttamente un processo di autointegrazione nella comunità nazionale.
[comprimi]