Monografie (a stampa)
L'altro fratello : Relazione fraterna e disabilità
Milano : Franco Angeli Editore, 2004
Abstract/Sommario:
Per quanto fecondo e stimolante, lo studio della famiglia con un figlio disabile si presenta come un ambito ancora poco esplorato dai ricercatori. Ciò è tanto più vero riguardo a una delle relazioni significative della vita di una persona disabile, quella destinata a durare più a lungo, di norma anche per molti anni dopo la scomparsa dei genitori: la relazione fraterna. Il disegno di questo volume prende le mosse dall'esigenza di fare il punto sulla tematica della famiglia con un figli ...; [leggi tutto]
Per quanto fecondo e stimolante, lo studio della famiglia con un figlio disabile si presenta come un ambito ancora poco esplorato dai ricercatori. Ciò è tanto più vero riguardo a una delle relazioni significative della vita di una persona disabile, quella destinata a durare più a lungo, di norma anche per molti anni dopo la scomparsa dei genitori: la relazione fraterna. Il disegno di questo volume prende le mosse dall'esigenza di fare il punto sulla tematica della famiglia con un figlio disabile molto complessa e ancora poco conosciuta in Italia, ma della cui importanza gli operatori che quotidianamente incontrano i disabili sono sempre più consapevoli. L'intento è quello di offrire una ricognizione critica degli studi e delle ricerche apparse nel panorama scientifico nazionale e internazionale. L’auspicio è che esso possa dare impulso a ulteriori impegni di ricerca e contribuire a sviluppare una maggiore sensibilità nel rispondere agli specifici bisogni di cui sono portatori i fratelli e le sorelle delle persone disabili.
[comprimi]