Abstract/Sommario: Nell'ambito del ritardo mentale un problema spesso trascurato deriva dall'incapacità delle persone di autogestire correttamente la dieta. Tenendo conto dei rischi che spesso derivano da un'alimentazione inadeguata, si intende presentare due programmi il cui fine è quello di far si che tali soggetti possano regolare adeguatamente la dieta, riducendo così i fattori di rischio di alcune patologie come il diabete, l'ipertensione, alcune forme di cancro, ecc. Il primo programma è stato mess ...; [leggi tutto]
Nell'ambito del ritardo mentale un problema spesso trascurato deriva dall'incapacità delle persone di autogestire correttamente la dieta. Tenendo conto dei rischi che spesso derivano da un'alimentazione inadeguata, si intende presentare due programmi il cui fine è quello di far si che tali soggetti possano regolare adeguatamente la dieta, riducendo così i fattori di rischio di alcune patologie come il diabete, l'ipertensione, alcune forme di cancro, ecc. Il primo programma è stato messo appunto in una struttura spagnola si basa sull'interno di favorire l'apprendimento di corrette abitudini relative alla nutrizione e sullo sviluppo delle abilità necessarie alla preparazione degli alimenti, rispettando un criterio di salute e di equilibrio. Il secondo programma, realizzato tramite il supporto di tecniche comportamentali e finalizzate all'apprendimento delle abilità necessarie all'autogestione della dieta, sperimentato in centro diurno per persone con RM.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole