La vita quotidiana di famiglie italiane di classe media : alcuni contributi di ricerca
Abstract/Sommario: Lo scopo che si propone la ricerca è sapere come genitori e figli di classe media, in famiglie dove ambedue i genitori sono impegnati in un lavoro di almeno 30 ore a settimana fuori casa, affrontano e risolvono i problemi della vita quotidiana. L’ipotesi che la famiglia attuale si trova di fronte a nuove scelte rispetto alla propria vita, come ci dice Giddens (1992 ): dove lavorare, dove vivere, con chi vivere, a che momento della propria vita. La famiglia sembra essere un’entità che s ...; [leggi tutto]
Lo scopo che si propone la ricerca è sapere come genitori e figli di classe media, in famiglie dove ambedue i genitori sono impegnati in un lavoro di almeno 30 ore a settimana fuori casa, affrontano e risolvono i problemi della vita quotidiana. L’ipotesi che la famiglia attuale si trova di fronte a nuove scelte rispetto alla propria vita, come ci dice Giddens (1992 ): dove lavorare, dove vivere, con chi vivere, a che momento della propria vita. La famiglia sembra essere un’entità che si fa da sé , con una buona dose di stress e ansia, nel momento in cui la tradizione non è più di aiuto. Si sa abbastanza poco dei modi in cui le famiglia porta avanti la propria vita di tutti i giorni e dei modi in cui i bambini crescono e vivono in famiglia. Anche Giddens (1992) si è concentrato soprattutto sulla coppia, mentre sono state assai poco studiate le cure dei bambini e la loro socializzazione primaria. I bambini sono stati fenomeni marginali in molti quadri teorici del tardo 20° secolo. Ci sono attualmente resoconti di famiglie, basati su interviste e questionari di vario tipo. Ma noi, insieme ai due gruppi di ricerca paralleli, svedese e americano, riteniamo necessario avere delle informazioni su singoli casi. La medicina e la biologia ci hanno insegnato che lo studio di caso può essere molto produttivo per indicare quello che è ordinario e quello che è straordinario. Inoltre, c’è bisogno di un lavoro etnografico approfondito su ciò che la gente fa al livello “banale” delle azioni della vita quotidiana.
[comprimi]
La vita quotidiana di famiglie italiane di classe media : alcuni contributi di ricerca: Nucleo monotematico / Pontecorvo, Clotilde. - Età evolutiva, 2006, 85 ; pp. 57-105
[Fa parte di]Età Evolutiva: Rivista di scienze dello sviluppo / Casini, Massimo2006, 85; pp. 57-105