La valutazione partecipata dei disturbi specifici dell'apprendimento
Abstract/Sommario: Oggi sappiamo che chi "fa fatica a imparare" ha un diverso funzionamento neuropsicologico che è possibile comprendere, diagnosticare, trattare o potenziare, consentendo a tutti pari opportunità di apprendimento scolastico. L'articolo tratta della valutazione partecipata che prevede in un setting la presenza dei genitori: presenza che richiede un atteggiamento attivo, non intrusivo, che costituisca un momento di comunione, speciale ed emozionante. La valutazione partecipata rende il mom ...; [leggi tutto]
Oggi sappiamo che chi "fa fatica a imparare" ha un diverso funzionamento neuropsicologico che è possibile comprendere, diagnosticare, trattare o potenziare, consentendo a tutti pari opportunità di apprendimento scolastico. L'articolo tratta della valutazione partecipata che prevede in un setting la presenza dei genitori: presenza che richiede un atteggiamento attivo, non intrusivo, che costituisca un momento di comunione, speciale ed emozionante. La valutazione partecipata rende il momento della restituzione un modo straordinario di dare riconoscimento al bambino.
[comprimi]