Monografie (a stampa)
La valutazione nel servizio sociale : proposte e strumenti per la qualità dell'intervento professionale
Roma : Carocci Faber, 2006
Abstract/Sommario:
Quali sono i nodi teorici che caratterizzano il dibattito sulla valutazione nel servizio sociale? L’attività di valutazione deve essere organizzata e gestita da soggetti esterni o può essere pensata anche come una dimensione connaturata all’intervento dell’assistente sociale? È davvero possibile nell’attività professionale dell’assistente sociale sviluppare percorsi valutativi? Quali sono i metodi più idonei? Quanto si può tener conto dell’aspetto etico della professione? Il volume si ...; [leggi tutto]
Quali sono i nodi teorici che caratterizzano il dibattito sulla valutazione nel servizio sociale? L’attività di valutazione deve essere organizzata e gestita da soggetti esterni o può essere pensata anche come una dimensione connaturata all’intervento dell’assistente sociale? È davvero possibile nell’attività professionale dell’assistente sociale sviluppare percorsi valutativi? Quali sono i metodi più idonei? Quanto si può tener conto dell’aspetto etico della professione? Il volume si propone di offrire una risposta a questi interrogativi, esplorando il significato di valutazione nel servizio sociale a partire da alcune considerazioni di carattere generale. Il problema viene quindi affrontato da angolature specifiche che rendono testimonianza anche di alcuni primi tentativi svolti in Italia in questa direzione.
[comprimi]