La valutazione del deficit neuropsicologico nell'adulto cerebroleso
Milano : Masson, 1996
Abstract/Sommario: Recentemente per la diagnostica neuropsicologia e neuropsicologica sperimentale, la strumentazione per la diagnosi neuropsicologica disponibile in Italia si sono ottenuti ricchi aggiornamenti e a tutt'oggi sono disponibili molti manuali che introducono la testologia neuropsicologica per lo psicologo clinico e l'operatore di riabilitazione neurocognitiva. Il volume ha lo scopo di fornire descrizione critica dei test comunemente utilizzati per la valutazione neurocognitiva del paziente c ...; [leggi tutto]
Recentemente per la diagnostica neuropsicologia e neuropsicologica sperimentale, la strumentazione per la diagnosi neuropsicologica disponibile in Italia si sono ottenuti ricchi aggiornamenti e a tutt'oggi sono disponibili molti manuali che introducono la testologia neuropsicologica per lo psicologo clinico e l'operatore di riabilitazione neurocognitiva. Il volume ha lo scopo di fornire descrizione critica dei test comunemente utilizzati per la valutazione neurocognitiva del paziente cerebroleso. Alcuni argomenti trattati sono: test per Agnosia visiva, tattile, uditiva, per i colori. La valutazione dei disturbi del linguaggio, abilità visuospaziali, dell'attenzione, memoria.
[comprimi]
La valutazione del deficit neuropsicologico nell'adulto cerebroleso / a cura di Sergio Carlomagno. - Milano : Masson, 1996. - XIV, 154 p. : ill. ; 24 cm. - (Collana di neuropsicologia e riabilitazione)