Abstract/Sommario: Per la maggior parte delle persone la tecnologia rende le cose più semplici, per le persone con disabilità gravi, la tecnologia rende le cose possibili, favorisce l’integrazione e l’inclusione, riduce le disuguaglianze, promuove l’autodeterminazione e l’autonomia, permette di interagire con il mondo e di avere successo nella vita. L’autrice presenta gli obiettivi delle Lega del filo d’Oro, mettendo in evidenza come la tecnologia assistiva possa essere adattata in modo personalizzato al ...; [leggi tutto]
Per la maggior parte delle persone la tecnologia rende le cose più semplici, per le persone con disabilità gravi, la tecnologia rende le cose possibili, favorisce l’integrazione e l’inclusione, riduce le disuguaglianze, promuove l’autodeterminazione e l’autonomia, permette di interagire con il mondo e di avere successo nella vita. L’autrice presenta gli obiettivi delle Lega del filo d’Oro, mettendo in evidenza come la tecnologia assistiva possa essere adattata in modo personalizzato alle necessità e caratteristiche delle persone con pluriminorazione psicosensoriale.
[comprimi]
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)