La specificità delle tecniche proiettive e i limiti del dibattito sulle loro proprietà psicometriche
Abstract/Sommario: Da decenni la discussione sulle tecniche proiettive enfatizza i limiti teorici e psicometrici di questi strumenti, e valuta la possibilità di non usarli più. In realtà gli stessi limiti metodologici e teorici possono essere riscontrati anche nei test psicologici. S si vuole apprezzare la differenza tra test psicologici proiettive, è opportuno considerare il loro diverso ruolo nel processo diagnostico: i test psicologici costituiscono uno strumento di misura e di inquadramento monografi ...; [leggi tutto]
Da decenni la discussione sulle tecniche proiettive enfatizza i limiti teorici e psicometrici di questi strumenti, e valuta la possibilità di non usarli più. In realtà gli stessi limiti metodologici e teorici possono essere riscontrati anche nei test psicologici. S si vuole apprezzare la differenza tra test psicologici proiettive, è opportuno considerare il loro diverso ruolo nel processo diagnostico: i test psicologici costituiscono uno strumento di misura e di inquadramento monografico, mentre le tecniche proiettive consentono la rilevazione di indizi che devono essere interpretati sulla base di riscontri nel conteso clinico.
[comprimi]
La specificità delle tecniche proiettive e i limiti del dibattito sulle loro proprietà psicometriche/ Balboni, Giulia; Cubelli, Roberto. - Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2004, 8, 2 ; pp. 195-216