Monografie (a stampa)
Lo Presti, Silvia
La sordocecità tra passato e presente : dall'Istituto Perkins alla Lega del Filo d'Oro
Torino: Università degli Studi di Torino, 2015
Abstract/Sommario:
L'obiettivo per cui questa ricerca è stata scritta è quello di eseguire una rassegna della storia dei sordociechi, e in particolare cercare informazioni sui metodi educativi, sulla legislazione e sugli istituti sorti allo scopo di aiutare le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali partendo dall'inizio del XIX secolo. Altro scopo di questa tesi è stato quello di analizzare, attraverso la legislazione italiana, la tutela dei diritti di queste persone e come si presenta al gio ...; [leggi tutto]
L'obiettivo per cui questa ricerca è stata scritta è quello di eseguire una rassegna della storia dei sordociechi, e in particolare cercare informazioni sui metodi educativi, sulla legislazione e sugli istituti sorti allo scopo di aiutare le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali partendo dall'inizio del XIX secolo. Altro scopo di questa tesi è stato quello di analizzare, attraverso la legislazione italiana, la tutela dei diritti di queste persone e come si presenta al giorno d'oggi la loro situazione. Nell'ultimo capitolo l'autrice descrive ampiamente l'associazione della Lega del Filo d'Oro, esponendo l'opera compiuta dall'Istituto di Osimo dalla sua fondazione sino ad oggi, esaminando le diverse attività di riabilitazione, i modelli educativi e i sistemi di comunicazione insegnati ai sordociechi.
[comprimi]