Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La sindrome di Angelman

Abstract/Sommario: La sindrome di Angelman riguarda tutte le razze ed entrambi i sessi. È stata descritta per la prima volta da Harry Angelman, pediatra inglese, nel 1965. L'incidenza è stata stimata fra 1 su 12.0000 e su 25.000. Poiché l'incidenza della sindrome di Prader Willi è stata stimata in 1 su 10.000, resta da spiegare perché quella relativa alla sindrome di Angelman sia inferiore. Una possibile causa (anche se unica), considerata anche la maggior gravità della sindrome, è che siano maggiori i c ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione La sindrome di Angelman / Vianello, Renzo; Moalli, Elena; Lanfranchi, Silvia. - Giornale Italiano delle Disabilità - GID, 2005, 5, 3 ; pp. 69-75
Titoli analitici
Numeri
  • ISSN: 1593-196X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 21522
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Lanfranchi, Silvia
Moalli, Elena
Vianello, Renzo