Abstract/Sommario: La sindrome di Angelman riguarda tutte le razze ed entrambi i sessi. È stata descritta per la prima volta da Harry Angelman, pediatra inglese, nel 1965. L'incidenza è stata stimata fra 1 su 12.0000 e su 25.000. Poiché l'incidenza della sindrome di Prader Willi è stata stimata in 1 su 10.000, resta da spiegare perché quella relativa alla sindrome di Angelman sia inferiore. Una possibile causa (anche se unica), considerata anche la maggior gravità della sindrome, è che siano maggiori i c ...; [leggi tutto]
La sindrome di Angelman riguarda tutte le razze ed entrambi i sessi. È stata descritta per la prima volta da Harry Angelman, pediatra inglese, nel 1965. L'incidenza è stata stimata fra 1 su 12.0000 e su 25.000. Poiché l'incidenza della sindrome di Prader Willi è stata stimata in 1 su 10.000, resta da spiegare perché quella relativa alla sindrome di Angelman sia inferiore. Una possibile causa (anche se unica), considerata anche la maggior gravità della sindrome, è che siano maggiori i casi di aborto spontaneo.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)