Periodici (a stampa)
La rosa blu : La rivista dell'Anffas sulla disabilità
Roma : ANFFAS Edizioni, 1993
Abstract/Sommario:
La Rosa Blu vuole essere uno strumento in grado di portare la voce della diversità, ma non come un elemento di emarginazione, ma come un aspetto, una sfaccettatura, tra le molteplici della persona. La rivista deve interpretare le esigenze ci ciascun componente dell'Associazione trasformarle in voce e far si che tutti all'esterno abbiano a sentirla. Ma deve anche costituire un circuito informativo interno attraverso il quale le sezioni trasmettono le proprie esperienze e le confrontino, ...; [leggi tutto]
La Rosa Blu vuole essere uno strumento in grado di portare la voce della diversità, ma non come un elemento di emarginazione, ma come un aspetto, una sfaccettatura, tra le molteplici della persona. La rivista deve interpretare le esigenze ci ciascun componente dell'Associazione trasformarle in voce e far si che tutti all'esterno abbiano a sentirla. Ma deve anche costituire un circuito informativo interno attraverso il quale le sezioni trasmettono le proprie esperienze e le confrontino, perché cresca la coscienza comune, non nel disagio, ma nel diritto a superare ostacoli, barriere e arretratezza culturale , nella testimonianza di un patrimonio di valori e di risorse che la diversità esalta e che la società, in gran parte ancora ignora.
[comprimi]