La relazione logopedista-bambino nella globalità dell'intervento educativo : alcuni riflessioni dalla clinica
Abstract/Sommario: Il logopedista, in quanto esperto della comunicazione umana, realizza interventi volti a garantire al suo paziente la migliore funzionalità possibile nella comunicazione interpersonale e garantirgli quindi un adeguato inserimento nella comunità sociale. Lavorare con tali obiettivi posta spesso il professionista a confrontarsi con situazioni estremamente complesse, nelle quali la qualità dell'intervento sta nel saper comprendere la persona nella sua globalità, al di là della diagnosi di ...; [leggi tutto]
Il logopedista, in quanto esperto della comunicazione umana, realizza interventi volti a garantire al suo paziente la migliore funzionalità possibile nella comunicazione interpersonale e garantirgli quindi un adeguato inserimento nella comunità sociale. Lavorare con tali obiettivi posta spesso il professionista a confrontarsi con situazioni estremamente complesse, nelle quali la qualità dell'intervento sta nel saper comprendere la persona nella sua globalità, al di là della diagnosi di partenza, e sfruttare le risorse disponibili.
[comprimi]
La relazione logopedista-bambino nella globalità dell'intervento educativo : alcuni riflessioni dalla clinica/ Foglia, Cristina. - I Care, 2006, 31, 3 ; pp. 103-104
Titoli analitici
[Fa parte di]I Care/ Gitti, Giuseppe2006, 31, 3; pp. 103-104
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.