Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La psicologia positiva: un nuovo paradigma? : Parte seconda : che cos'è la felicità e come la si può misurare e sperimentalmente raggiungere

Abstract/Sommario: La domanda, posta come titolo di questo articolo avrebbe suscitato malgrado le ricerche davvero pionieristiche condotte da Argyle. Tale fenomeno, malgrado la sua rilevanza affettiva e sociale, veniva lasciato in mano a psicoterapeuti ingenui. Lo scenario è ora in corso di radicale cambiamento grazie alle ricerche che hanno preso lo spunto da Argyle ed alla nascita della psicologia positiva, cha ha attribuito a tale fenomeno importanza decisiva, ponendolo come uno dei suoi fondamenti qu ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione La psicologia positiva: un nuovo paradigma? : Parte seconda : che cos'è la felicità e come la si può misurare e sperimentalmente raggiungere / Meazzini, Paolo. - Psicologia e Scuola, 2005-2006, 26, 127 ; pp. 30-39
  • [Fa parte di]   Psicologia e Scuola : Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa 2005/2006, 26, 127 ; pp. 30-39
Periodici
Numeri
  • ISSN: 0392-680X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Giunti - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 20433
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Meazzini, Paolo