Monografie (a stampa)
Motta, Giovanni
La protesizzazione acustica nel bambino
Napoli : CRS Amplifon, 1988
Abstract/Sommario:
Gli Autori hanno cercato, sulla base di rilievi clinici e di osservazioni condotte su bambini affetti da sordità gravi e profonde con disturbi del linguaggio, di affrontare le diverse problematiche relative alla protesizzazione acustica infantile prendendo in particolare considerazione le possibilità di effettuare: -una diagnosi precoce di sordità; -una identificazione più o meno precoce delle sue caratteristiche audiometriche; -la selezione e l'applicazione di un apparecchio protesico ...; [leggi tutto]
Gli Autori hanno cercato, sulla base di rilievi clinici e di osservazioni condotte su bambini affetti da sordità gravi e profonde con disturbi del linguaggio, di affrontare le diverse problematiche relative alla protesizzazione acustica infantile prendendo in particolare considerazione le possibilità di effettuare: -una diagnosi precoce di sordità; -una identificazione più o meno precoce delle sue caratteristiche audiometriche; -la selezione e l'applicazione di un apparecchio protesico basata oltre che sui dati audiometrici, anche sui rilievi fatti dal foniatra e dal logopedista relativi al comportamento del paziente e al progressivo sviluppo del suo linguaggio.
[comprimi]