La promozione del benessere nelle politiche sociali per la popolazione anziana, tra necessità e opportunità
Abstract/Sommario: L'integrazione tra servizi per il disagio e servizi per l'agio rappresenta una sfida per il futuro delle politiche sociali, con qualche difficoltà tuttavia per il settore degli anziani. L'aumento del numero dei cittadini ultra65enni si accompagna, infatti, non solo al dilatarsi della quota di cittadini maggiormente esposti a una fragilità delle condizioni psicofisiche, ma anche al presentarsi di preoccupanti fenomeni di povertà e di isolamento che rendono sempre più labile il confine t ...; [leggi tutto]
L'integrazione tra servizi per il disagio e servizi per l'agio rappresenta una sfida per il futuro delle politiche sociali, con qualche difficoltà tuttavia per il settore degli anziani. L'aumento del numero dei cittadini ultra65enni si accompagna, infatti, non solo al dilatarsi della quota di cittadini maggiormente esposti a una fragilità delle condizioni psicofisiche, ma anche al presentarsi di preoccupanti fenomeni di povertà e di isolamento che rendono sempre più labile il confine tra inclusione ed esclusione sociale. L'esperienza di numerose realtà territoriali, però, ha anche codificato alcune delle azioni da poter predisporre al riguardo.
[comprimi]
La promozione del benessere nelle politiche sociali per la popolazione anziana, tra necessità e opportunità/ Burgalassi, Marco. - RSS Rassegna di Servizio Sociale, 2005, 44, 2 ; pp. 75-90
[Fa parte di]RSS Rassegna di Servizio Sociale: Rivista trimestrale dell'ente italiano di servizio sociale / Rizzo, Giuseppe2005, 44, 2; pp. 75-90
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.