Monografie (a stampa)
La persona sordocieca : aspetti salienti per un progetto d’intervento : Corso di Psicologia Clinica - Applicazioni
Pavia : Università degli Studi di Pavia, 2009
Abstract/Sommario:
Il presente studio si pone l’obiettivo di esaminare la condizione della persona sordocieca (definizione e cause) e di analizzare i modi per affrontare un progetto di intervento utile anche allo psicologo operante nell’ambito non solo della sordocecità, ma anche nella disabilità. La sordocecità appare come una condizione interessata da una doppia e a volte tripla o plurima menomazione, che ostacola spesso l’apprendimento e l’interazione con gli altri invalidando la capacità di conoscere ...; [leggi tutto]
Il presente studio si pone l’obiettivo di esaminare la condizione della persona sordocieca (definizione e cause) e di analizzare i modi per affrontare un progetto di intervento utile anche allo psicologo operante nell’ambito non solo della sordocecità, ma anche nella disabilità. La sordocecità appare come una condizione interessata da una doppia e a volte tripla o plurima menomazione, che ostacola spesso l’apprendimento e l’interazione con gli altri invalidando la capacità di conoscere ed interagire con l’ambiente. Il comportamento, la personalità, la comunicazione e le relazioni interpersonali sono tutte aree investite da questa condizione. Tuttavia, grazie anche agli studi e alle tecniche sviluppate dalla Lega del Filo d’Oro di Osimo (AN), molto può essere fatto per migliorare la vita delle persone sordocieche.
[comprimi]