Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La persona ipovedente e non vedente pluriminorata : quale riabilitazione

Abstract/Sommario: Il livello e la qualità delle attività e la partecipazione della persona ipovedente e non vedente pluriminorata alla vita quotidiana dipendono anche dalle competenze di orientamento e mobilità. La valutazione funzionale interdisciplinare delle competenze, potenzialità e limitazioni della persona, la scelta degli obiettivi e delle tecniche di insegnamento, l'adattamento dell'ambiente, il supporto degli ausili e della tecnologia sono fattori che favoriscono l'acquisizione delle abilità d ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione La persona ipovedente e non vedente pluriminorata : quale riabilitazione / Ceccarani, Patrizia; Storani, Emanuela; Von Prondzinski, Stefan. - Il Fisioterapista, 2000, 6, 4 ; pp. 39-43
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   2000 Pubblicazioni / a cura del Centro di Documentazione
  • [Fa parte di]   Il fisioterapista : periodico di informazione per gli operatori della riabilitazione / Grandi, Raffaele 2000, 6, 4 ; pp. 39-43
Numeri
  • ISSN: 1123-7384
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 9688
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ceccarani, Patrizia
Storani, Emanuela
Von Prondzinski, Stefan
Tutte le copie
Biblioteca Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Centro Documentazione Centro Documentazione 12 D 8 Sola consultazione A scaffale Nessuna