La percezione soggettiva delle proprie difficoltà e paure in preadolescenza
Abstract/Sommario: La preadolescenza è un'età complessa, densa di tensioni emotive, dubbi, conflitti, spesso difficili da conoscere e comprendere, non solo a scuola, ma anche in famiglia. Questa ricerca, condotta su più di 200 alunni di scuole medie in provincia di Milano, ha permesso di scoprire quali difficoltà del vivere siano più avvertite dagli studenti, consentendo di esplorare, attraverso lo strumento del disegno, il malessere e il disagio che spesso inducono scarsa motivazione e disponibilità all ...; [leggi tutto]
La preadolescenza è un'età complessa, densa di tensioni emotive, dubbi, conflitti, spesso difficili da conoscere e comprendere, non solo a scuola, ma anche in famiglia. Questa ricerca, condotta su più di 200 alunni di scuole medie in provincia di Milano, ha permesso di scoprire quali difficoltà del vivere siano più avvertite dagli studenti, consentendo di esplorare, attraverso lo strumento del disegno, il malessere e il disagio che spesso inducono scarsa motivazione e disponibilità allo studio. Emergono soprattutto ansie derivanti da situazioni in ambito sociale, che possono mettere alla prova la nascente identità e autostima del preadolescente.
[comprimi]
La percezione soggettiva delle proprie difficoltà e paure in preadolescenza/ D'Alfonso, Rita; Chierici, Annalisa. - Difficoltà di apprendimento, 2002, 8, 2 ; pp. 215-238
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2002, 8, 2; pp. 215-238