La pédagogie différenciée : una proposta di democratizzazione del successo scolastico
Abstract/Sommario: Favorire un approccio personale al sapere rappresenta l'essenza di una pedagogia che intenda rispondere in modo adeguato ai bisogni formativi personalizzati di ogni alunno, all'interno di una scuola pluralistica che oggi si mostra tanto necessaria dal punto di vita sociale, quanto indispensabile da quello etico. Questo assunto implica la necessità di predisporre dei percorsi differenziati d'apprendimento rispettosi delle identità degli alunni, in grado di garantire a tutti e a ciascuno ...; [leggi tutto]
Favorire un approccio personale al sapere rappresenta l'essenza di una pedagogia che intenda rispondere in modo adeguato ai bisogni formativi personalizzati di ogni alunno, all'interno di una scuola pluralistica che oggi si mostra tanto necessaria dal punto di vita sociale, quanto indispensabile da quello etico. Questo assunto implica la necessità di predisporre dei percorsi differenziati d'apprendimento rispettosi delle identità degli alunni, in grado di garantire a tutti e a ciascuno la possibilità di coltivare le proprie potenzialità e sviluppare i propri talenti.
[comprimi]
La pédagogie différenciée : una proposta di democratizzazione del successo scolastico/ Bagnus, Piera. - L'integrazione scolastica e sociale, 2006, 5, 1 ; pp. 47-50
[Fa parte di]L'integrazione scolastica e sociale: Rivista pedagogico-giuridica per scuole, servizi, associazioni e famiglie / Pavone, Marisa2006, 5, 1; pp. 47-50