Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La malattia di Stargardt

Abstract/Sommario: La malattia di Stargardt è la forma più diffusa di degenerazione maculare giovanile. Caratteristica: di questa affezione è la perdita della capacità visiva centrale mentre la visione periferica non è compromessa. Aspetti clinici: La malattia di Stargardt, denominata anche fundus flavimaculatus, nella maggior parte dei casi è diagnosticata tra i 10 e i 20 anni d'età. Il primo sintomo è una rapida diminuzione dell'acuità visiva. Sulla retina è visibile una lesione circondata da macchie g ...; [leggi tutto]