La Lega del Filo d'Oro onlus : Il centro di riabilitazione
Abstract/Sommario: Gli autori presentano l'attività di riabilitazione promossa dalla Lega del Filo d'Oro a favore delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La formulazione del progetto riabilitativo individualizzato richiede l'attività precedente di diagnosi e valutazione interdisciplinare. Il programma riabilitativo prende in considerazione qualsiasi fascia di età, anche se si enfatizzano le possibilità offerte dall'intervento precoce che, fra l'altro, consente di mantenere il legame st ...; [leggi tutto]
Gli autori presentano l'attività di riabilitazione promossa dalla Lega del Filo d'Oro a favore delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La formulazione del progetto riabilitativo individualizzato richiede l'attività precedente di diagnosi e valutazione interdisciplinare. Il programma riabilitativo prende in considerazione qualsiasi fascia di età, anche se si enfatizzano le possibilità offerte dall'intervento precoce che, fra l'altro, consente di mantenere il legame strettissimo tra la famiglia e il bambino. Vengono illustrati anche il ruolo della famiglia e le strategie per la formazione del personale riabilitativo.
[comprimi]
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)