Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La grammatica delle mappe

Abstract/Sommario: L'articolo riguarda l'uso di utilizzo delle mappe mentali o concettuali che oggi è diventato molto comune all'interno delle classi, tanto da essere diventato un automatismo didattico ed anche perché sono utili per tutti gli allievi e non solo per quelli con DSA. Le principali potenzialità della elaborazione di una mappa sono quelle note: facilitazione della comprensione del testo e memorizzazione dei suoi contenuti, ciò perché i concetti espressi, scelti e discussi, sono collegati dall ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione La grammatica delle mappe: Che cosa sono e come usarle / Filippo Barbera. - DiDA, 2023, 3, 19 ; pp. 82-91
  • [Fa parte di]   DiDA : ispirazioni, proposte e materiali per una scuola aperta e inclusiva / Dario Ianes 2023, 5, 19 ; pp. 82-91
Numeri
  • ISSN: 2704-6370
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 36167
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Barbera, Filippo