La diagnosi di disabilità come momento critico nella storia familiare
Abstract/Sommario: Si intende sottolineare col presente lavoro l’importanza di un approccio terapeutico alla famiglia, durante la presa in carico di situazioni di handicap di pazienti in età evolutiva. La famiglia infatti appare struttura complessa, messa a dura prova dalla malattia invalidante, sofferente allo stesso modo del paziente stesso e quindi meritevole di cura. Tuttavia la famiglia si può anche considerare come risorsa fondamentale nelle situazioni di handicap e come interlocutore necessario de ...; [leggi tutto]
Si intende sottolineare col presente lavoro l’importanza di un approccio terapeutico alla famiglia, durante la presa in carico di situazioni di handicap di pazienti in età evolutiva. La famiglia infatti appare struttura complessa, messa a dura prova dalla malattia invalidante, sofferente allo stesso modo del paziente stesso e quindi meritevole di cura. Tuttavia la famiglia si può anche considerare come risorsa fondamentale nelle situazioni di handicap e come interlocutore necessario della struttura riabilitativa. L’interfaccia tra i due sistemi in relazione, la struttura sanitaria e la famiglia, appare particolarmente significativa nel momento del pronunciamento diagnostico. Vengono date indicazioni operative perché tale momento possa essere utilmente gestito.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.