La crisi di personale nei servizi sociosanitari : origini, numeri, strategia
Abstract/Sommario: La pandemia da Covid-19 ha riportato al centro dell’attenzione il ruolo del settore sociosanitario nel sistema di welfare italiano. Tra gli elementi emersi nel dibattito, domina la crisi ormai strutturale del personale di cura e assistenza: chi conosce il settore è tuttavia ben consapevole che il fattore scatenante della crisi non è stata l’esplosione della pandemia, che ha invece accelerato un calo già in corso da tempo dovuto a un mix di fattori dovuti alla peculiarità del comparto L ...; [leggi tutto]
La pandemia da Covid-19 ha riportato al centro dell’attenzione il ruolo del settore sociosanitario nel sistema di welfare italiano. Tra gli elementi emersi nel dibattito, domina la crisi ormai strutturale del personale di cura e assistenza: chi conosce il settore è tuttavia ben consapevole che il fattore scatenante della crisi non è stata l’esplosione della pandemia, che ha invece accelerato un calo già in corso da tempo dovuto a un mix di fattori dovuti alla peculiarità del comparto LTC. Il presente contributo riepiloga alcuni numeri utili a ricostruire le caratteristiche storiche del comparto del settore sociosanitario, per poi riflettere sulle conseguenze innestate dalla pandemia e strategie di reazione in atto, grazie alla prospettiva diretta dei gestori dei servizi.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.