La conversazione clinica in classe per l'analisi delle conoscenze precedenti degli alunni
Abstract/Sommario: Un'analisi psicopedagogica attenta consente di individuare, alla base di alcune difficoltà di apprendimento, l'adozione di metodologie didattiche talvolta poco rispettose delle conoscenze già possedute dagli alunni. La procedura della conversazione clinica può avviare a questo problema divenendo un efficace strumento metodologico e didattico per lo sviluppo cognitivo, consentendo una valutazione diretta delle conoscenze precedenti degli alunni su un dato argomento e quindi un'impostazi ...; [leggi tutto]
Un'analisi psicopedagogica attenta consente di individuare, alla base di alcune difficoltà di apprendimento, l'adozione di metodologie didattiche talvolta poco rispettose delle conoscenze già possedute dagli alunni. La procedura della conversazione clinica può avviare a questo problema divenendo un efficace strumento metodologico e didattico per lo sviluppo cognitivo, consentendo una valutazione diretta delle conoscenze precedenti degli alunni su un dato argomento e quindi un'impostazione mirata dell'insegnamento.
[comprimi]
La conversazione clinica in classe per l'analisi delle conoscenze precedenti degli alunni/ Sacchelli, Pietro. - Difficoltà di apprendimento, 1996, 2, 1 ; pp. 103-114
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario1996, 2, 1; pp. 103-114
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole