Monografie (a stampa)
La conduzione della classe : tecniche comportamentali
Firenze : Giunti Barbera, 1978
Abstract/Sommario:
In questo libro vengono presentati in modo sistematico i principi sui quali si fonda la tecnologia del comportamento, i metodi che si possono impiegare per una corretta gestione della classe ed i risultati ottenuti in numerose esperienze scolastiche che si sono conformate a questo approccio. I vari temi sono vivacizzati dall'inserimento di una casistica ampia e diversificata che abbraccia episodi tipici della scuola materna, dell'obbligo e della scuola media superiore. Vengono ampliame ...; [leggi tutto]
In questo libro vengono presentati in modo sistematico i principi sui quali si fonda la tecnologia del comportamento, i metodi che si possono impiegare per una corretta gestione della classe ed i risultati ottenuti in numerose esperienze scolastiche che si sono conformate a questo approccio. I vari temi sono vivacizzati dall'inserimento di una casistica ampia e diversificata che abbraccia episodi tipici della scuola materna, dell'obbligo e della scuola media superiore. Vengono ampliamente presentate le tecniche per incrementare i comportamenti adeguati: del rinforzamento, modellaggio e concatenamento, la token economy, l'autocontrollo. Inoltre le tecniche di osservazione e modalità di verifica dell'intervento comportamentale; la punizione il time-out. Infine la gestione dei problemi emozionali nella scuola con la programmazione didattica per l'andicappato. Il volume riporta l'analisi funzionale e un glossario dei termini.
[comprimi]