Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La comunicazione del sordo-cieco

Abstract/Sommario: Il rilievo che viene dato alla comunicazione nell'educazione del bambino sordocieco è notevole, in quanto il possesso di un sistema comunicativo è senz'altro il più importante mediatore per farlo uscire dal suo isolamento. Potrà acquisire abilità cognitive, sociali, di sicurezza e di autosufficienza che concorrono ad aumentare le possibilità di realizzare una corretta interazione con gli altri.
Campo Valore
Descrizione La comunicazione del sordo-cieco / Giacco, Luigi. - L'arcobaleno, 1986, 3, 5 ; pp. 21-24
Titoli analitici
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Servizio di Consulenza Pedagogica - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 14861
Allegati
Icona allegato La comunicazione del sordo-cieco Richiedi
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Giacco, Luigi