Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

La comunicazione come momento riabilitativo : il ruolo dell'operatore

Abstract/Sommario: La comunicazione con persone pluriminorate svolge un ruolo fondamentalmente riabilitativo, in cui l’interazione diviene una vera e propria relazione di aiuto. Affrontando il tema della comunicazione con persone pluriminorate appare estremamente importante non tralasciare la sfera che comprende la comunicazione non verbale. Infatti, in questa esistono vari fattori che interpretano e arricchiscono la comunicazione stessa, e così riassumibili: lo spazio prossemico (la distanza fisica tra ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione La comunicazione come momento riabilitativo : il ruolo dell'operatore/ Gatto, Lorenzo. - Tiflologia per l'integrazione, 2006, 16, 3 ; pp. 163-167
  • [Fa parte di]   2006 Pubblicazioni / a cura del Centro di Documentazione
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2006, 16, 3 ; pp. 163-167
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 21986
Allegati
Icona allegato La comunicazione come momento riabilitativo: il ruolo dell'operatore Richiedi
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Gatto, Lorenzo