La comprensione : una componente trascurata nello sviluppo del linguaggio aumentativo
Abstract/Sommario: Nonostante l’importanza delle abilità di linguaggio recettivo dei bambini come punto di partenza per la successiva produzione di parole, il ruolo del linguaggio recettivo è stato finora oggetto di scarsa attenzione, dal momento che l’obiettivo dell’intervento sulla comunicazione è stato centrato soprattutto sul versante della produzione del linguaggio. Per i bambini con disabilità significative dello sviluppo e compromissioni della comunicazione, sono stati ideati sistemi di linguaggio ...; [leggi tutto]
Nonostante l’importanza delle abilità di linguaggio recettivo dei bambini come punto di partenza per la successiva produzione di parole, il ruolo del linguaggio recettivo è stato finora oggetto di scarsa attenzione, dal momento che l’obiettivo dell’intervento sulla comunicazione è stato centrato soprattutto sul versante della produzione del linguaggio. Per i bambini con disabilità significative dello sviluppo e compromissioni della comunicazione, sono stati ideati sistemi di linguaggio aumentativo come strumento sia di input che di output del linguaggio. In questo articolo viene sottolineato il ruolo delle abilità di comprensione del linguaggio e dei simboli. A titolo di esempio, vengono descritti i dati relativi a due studi longitudinali su bambini e giovani con gravi disabilità e abilità di linguaggio limitate. È stata studiata l’acquisizione e l’uso del sistema per aumentare il linguaggio (SALl) a casa e a scuola. Sono stati osservati i comportamenti comunicativi dei bambini e dei loro partner di comunicazione e sono stati raccolti i dati delle valutazioni del linguaggio. Vengono qui fornite alcune indicazioni per la ricerca futura.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole