Multimediale (generico)
Know how di progetto. Progetto Horizon Teleworking time bank
Teramo : Consorform, 2000
Abstract/Sommario:
La diversità determinata dalla disabilità fisica, mentale o sensoriale è stata da sempre vissuta come condizione riduttiva e negativa. Per potersi inserire nella società ed esprimere il proprio contributo in ambito lavorativo, i soggetti disabili si scontrano ancora costantemente con ostacoli di natura materiale, psicologica e culturale. Oltre che portatori di handicap, tali individui sono spesso ricettori di diversificazione e quindi di emarginazione, che si traducono in uno stato irr ...; [leggi tutto]
La diversità determinata dalla disabilità fisica, mentale o sensoriale è stata da sempre vissuta come condizione riduttiva e negativa. Per potersi inserire nella società ed esprimere il proprio contributo in ambito lavorativo, i soggetti disabili si scontrano ancora costantemente con ostacoli di natura materiale, psicologica e culturale. Oltre che portatori di handicap, tali individui sono spesso ricettori di diversificazione e quindi di emarginazione, che si traducono in uno stato irreversibile di inoccupazione o, al massimo, in lavori scarsamente retribuiti, attività poco qualificate spesso svolte in reparti nei quali sono presenti solo persone con handicap, secondo la logica della categorizzazione. Questo è quanto emerso da un`attività di ricerca sul campo condotta dal Consorform in Abruzzo, al fine di rilevare i fabbisogni espressi da soggetti affetti da disabilità fisiche nell`ambito del progetto Horizon Teleworking Time Bank - biennio 1997/1999. Il 70% del campione intervistato ha dichiarato di non aver maturato alcuna esperienza lavorativa, denunciando, al tempo stesso una scarsa sensibilità sociale nei confronti delle pari opportunità (38%). Il Cd-rom contiene il Know-how di progetto ai fini della diffusione degli strumenti, delle metodologie e dei risultati del progetto Horizon "Teleworking Time Bank".
[comprimi]