Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Emiliani, Maria

Ipotesi per l'utilizzo di metodo sillabico di alfabetizzazione con bambini a rischio di disturbi di apprendimento del linguaggio scritto

Abstract/Sommario: Gli autori di questo articolo, sono partiti dall'ipotesi che, pur essendo l'italiano una scrittura alfabetica che implica abilità di tipo metafonologico, un metodo di alfabetizzazione basato su un sistema di insegnamento inizialmente sillabico, potrebbe facilitare alcuni bambini appartenenti ad una popolazione a rischio per l'apprendimento della letto-scrittura quale quella dei bambini con deficit fonologico. L'articolo prosegue attraverso la descrizione del metodo utilizzato e l'espos ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Ipotesi per l'utilizzo di metodo sillabico di alfabetizzazione con bambini a rischio di disturbi di apprendimento del linguaggio scritto/ Emiliani, Maria; Furia, G.; Superchi, F. - I Care, 1997, 22, 3 ; pp. 84-90
  • [Fa parte di]   I Care / Gitti, Giuseppe 1997, 22, 3 ; pp. 84-90
Numeri
  • ISSN: 0394-817X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • CRO - Centro Rieducazione Ortofonica - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 3033
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori