Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Inventato un sensore che converte i libri in braille

Abstract/Sommario: Si tratta di un dispositivo grande come un mouse che, passato sul testo, lo traduce in linguaggio per ciechi avvertibile al tatto o ascoltabile con un auricolare. Una prima serie di 50 apparecchi, al costo di 3.000 euro, è già stata acquistata da un'associazione monegasca. Le lingue disponibili sono per ora il francese, l'italiano e l'inglese. Parienti ha annunciato che tra tre mesi saranno pronte anche le versioni in tedesco e spagnolo.
Campo Valore
Descrizione Inventato un sensore che converte i libri in braille / a cura della Redazione. - L'informatore Notizie, 2005, 5, 4 ; pp. 13-14
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   L'Informatore Notizie / a cura del Comitato delle Persone Sordocieche; Boscaro, Silvio 2007, 7, 4 ; pp. 13-14
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 23567
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Redazione L'Informatore