Abstract/Sommario: Il trauma cranico rappresenta un fattore di stress significativo e prolungato per tutti i membri della famiglia del paziente. Le reazioni dei familiari al trauma cranico e, conseguentemente, il loro trattamento si differenziano nei diversi momenti del recupero, schematizzabili in due principali fasi: la fase post-acuta e quella riabilitativa. Tale trattamento, all'interno delle suddette fasi, viene svolto parallelamente a diversi livelli: è previsto un intervento di tipo psicoeducativo ...; [leggi tutto]
Il trauma cranico rappresenta un fattore di stress significativo e prolungato per tutti i membri della famiglia del paziente. Le reazioni dei familiari al trauma cranico e, conseguentemente, il loro trattamento si differenziano nei diversi momenti del recupero, schematizzabili in due principali fasi: la fase post-acuta e quella riabilitativa. Tale trattamento, all'interno delle suddette fasi, viene svolto parallelamente a diversi livelli: è previsto un intervento di tipo psicoeducativo, un intervento di sostegno psicologico e il coinvolgimento dei familiari nel trattamento psicologico cognitivo - comportamentale del paziente.
[comprimi]