Intervenire sul DDAI coinvolgendo la classe : strategie per gli insegnanti
Abstract/Sommario: Pur mantenendo ferma l’importanza degli interventi individualizzati, questo articolo mostra come esista una varietà di strategie, per rispondere ai bisogni degli alunni con DDAI, che coinvolgono e recano beneficio all’intera classe. Tali strategie, di tipo sia comportamentale che più strettamente curricolare, costituiscono un investimento efficiente perché producono effetti positivi per tutti gli alunni, evitano la stigmatizzazione del soggetto con difficoltà e in generale migliorano i ...; [leggi tutto]
Pur mantenendo ferma l’importanza degli interventi individualizzati, questo articolo mostra come esista una varietà di strategie, per rispondere ai bisogni degli alunni con DDAI, che coinvolgono e recano beneficio all’intera classe. Tali strategie, di tipo sia comportamentale che più strettamente curricolare, costituiscono un investimento efficiente perché producono effetti positivi per tutti gli alunni, evitano la stigmatizzazione del soggetto con difficoltà e in generale migliorano il clima di apprendimento. Per ognuna di esse sono descritte le principali caratteristiche, gli effetti sul piano comportamentale e scolastico, e le indicazioni dei loro ideatori rispetto ai relativi vantaggi e svantaggi.
[comprimi]
Intervenire sul DDAI coinvolgendo la classe : strategie per gli insegnanti/ Harlacher, Jason E; Roberts, Nicole E.; Merrell, Kenneth W. - Disturbi di attenzione e iperattività, 2007, 2, 2 ; pp. 189-201