Monografie (a stampa)
Internet per le persone sordocieche : nuove vie per comunicare. Osimo 15 novembre, 1999 Istituto Campana
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 1999
Abstract/Sommario:
La Lega del filo d'Oro, in collaborazione con la Tiflosystem SpA, ha voluto sperimentare con sei persone sordocieche (sordocecità acquisita), l'utilizzo di Internet quale strumento di comunicazione, attraverso la posta elettronica (e-mail) e la Chat line. L’obiettivo del progetto è stato quindi sperimentare un primo collegamento tra un numero ristretto di persone sordocieche a livello nazionale (che conoscessero il braille), fornendo loro le relative apparecchiature, la formazione e l’ ...; [leggi tutto]
La Lega del filo d'Oro, in collaborazione con la Tiflosystem SpA, ha voluto sperimentare con sei persone sordocieche (sordocecità acquisita), l'utilizzo di Internet quale strumento di comunicazione, attraverso la posta elettronica (e-mail) e la Chat line. L’obiettivo del progetto è stato quindi sperimentare un primo collegamento tra un numero ristretto di persone sordocieche a livello nazionale (che conoscessero il braille), fornendo loro le relative apparecchiature, la formazione e l’assistenza necessaria, per verificare le condizioni reali e definire un modello di intervento (strumenti e procedure) che possa essere poi applicato anche con altre persone. Al termine della sperimentazione era prevista una valutazione per di verificare la reale efficacia del sistema nel favorire la comunicazione e facilitare lo svolgimento di attività che richiedono questo tipo di comunicazione diretta. L’uso di Internet quindi era finalizzato in questo momento alla comunicazione. Al convegno sono state presentate le modalità di realizzazione del progetto, i risultati di tale esperienza e sono stati delineati i possibili sviluppi futuri.
[comprimi]