Insieme per crescere : laboratori espressivi per l'integrazione
Abstract/Sommario: Si caratterizza per originalità e creatività il progetto: Insieme per crescere, - vincitore del secondo premio del concorso promosso dalla nostra rivista nel 1998-99. È stato apprezzato dal comitato promotore soprattutto perché sollecita in tutti gli alunni una riflessione personale sul significato di handicap e diversità, andando oltre l’esteriorità e gli stereotipi, e incoraggiando un confronto con la propria diversità e le proprie difficoltà, e crea uno spazio di espressione posit ...; [leggi tutto]
Si caratterizza per originalità e creatività il progetto: Insieme per crescere, - vincitore del secondo premio del concorso promosso dalla nostra rivista nel 1998-99. È stato apprezzato dal comitato promotore soprattutto perché sollecita in tutti gli alunni una riflessione personale sul significato di handicap e diversità, andando oltre l’esteriorità e gli stereotipi, e incoraggiando un confronto con la propria diversità e le proprie difficoltà, e crea uno spazio di espressione positiva delle differenze attraverso i laboratori espressivi.
[comprimi]
Insieme per crescere : laboratori espressivi per l'integrazione/ Andreoni, Alessandra; Foresi, Caterina; Giocondi, Assunta. - Difficoltà di apprendimento, 2000, 5, 3 ; pp. 385-402
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2000, 5, 3; pp. 385-402
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole