Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Insegnare a leggere e a scrivere correttamente a bambini ciechi e ipovedenti con problemi aggiuntivi

Abstract/Sommario: La mancanza della vista comporta una riduzione considerevole, o quasi totale, dell'apprendimento spontaneo proprio delle società alfabetizzate. Ne consegue che gli alunni entrano nella scuola con una conoscenza del sistema assai inferiore a quella dei bambini vedenti. Per porre rimedio a tale stato di cose, sarebbe necessario intervenire tempestivamente per alfabetizzare almeno l'ambiente a loro più vicino: famiglia e scuola.
Campo Valore
Descrizione Insegnare a leggere e a scrivere correttamente a bambini ciechi e ipovedenti con problemi aggiuntivi / Gonzàlez-Fernandez, Jorge L.; Mediavilla del Castillo, Pilar; Martìnez Corts, Inès. - Tiflologia per l'integrazione, 2000, 10, 4 ; pp. 30-38
Note
(da “Integracion”, n. 30 – luglio 1999) Traduzione di Maria Elena Tioli
Titoli analitici
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • UIC Unione Italiana Ciechi - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 9469
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Gonzalez-Fernandez, Jorge L.
Martinez Corts, Inès
Mediavilla del Castillo, Pilar