Insegnare a leggere ad alunni con disturbi autistici : un approccio visivo
Abstract/Sommario: È noto come le persone con disturbi dello spettro autistico abbiano uno stile di apprendimento prevalentemente visivo. Ne consegue che, per l'insegnamento della lettura, i programmi tradizionali basati sulla fonetica risultino inadeguati e inutilmente complessi. Viene proposto un metodo alternativo, basato su approccio visivo, nel quale l'avviamento alla lettura parte dal riconoscimento globale di parole, con un ampio uso di immagini, e favorisce l'apprendimento attraverso materiale ...; [leggi tutto]
È noto come le persone con disturbi dello spettro autistico abbiano uno stile di apprendimento prevalentemente visivo. Ne consegue che, per l'insegnamento della lettura, i programmi tradizionali basati sulla fonetica risultino inadeguati e inutilmente complessi. Viene proposto un metodo alternativo, basato su approccio visivo, nel quale l'avviamento alla lettura parte dal riconoscimento globale di parole, con un ampio uso di immagini, e favorisce l'apprendimento attraverso materiale significativo per il bambino, direttamente collegato alle sue esperienze a ai suoi interessi.
[comprimi]