Monografie (a stampa)
Il vissuto della bambina nella bambola : Prima parte
Lettera agli amici gioco tempo dell'uomo, 1977, 10, 28 s.
Abstract/Sommario:
I bambini nel giocattolo scoprono il suo mondo, ossia qualche cosa in cui poter scaricare le sue tensioni e superare i suoi conflitti. Questo mondo fantastico permette al bambino di non sentirsi piccolo di avere una gratificazione. In questo quaderno l'autrice delinea l'importanza del giocattolo partendo dai mondo antico e analizzando il giocattolo più diffuso: la bambola e come la bimba si identifica con la bambola stessa, l'istinto precoce di maternità imitando l'atteggiamento della ...; [leggi tutto]
I bambini nel giocattolo scoprono il suo mondo, ossia qualche cosa in cui poter scaricare le sue tensioni e superare i suoi conflitti. Questo mondo fantastico permette al bambino di non sentirsi piccolo di avere una gratificazione. In questo quaderno l'autrice delinea l'importanza del giocattolo partendo dai mondo antico e analizzando il giocattolo più diffuso: la bambola e come la bimba si identifica con la bambola stessa, l'istinto precoce di maternità imitando l'atteggiamento della madre. Sono resi noti i punti di vista di molti studiosi per quanto riguarda il gioco, i giocattoli come identificazione dell'uomo nella società (affettività, atteggiamento, sessualità).
[comprimi]