Monografie (a stampa)
Barbarito, Carla
Il trust : Orientamenti sul Trust quale strumento per la tutela delle persone prive in tutto o in parte d'autonomia
Milano : Oltre noi la vita Associazione - onlus, 2006
Abstract/Sommario:
Il trust si presenta come uno strumento giuridico sicuramente valido per sostenere il progetto del dopo di noi n tutti i casi in cui gli strumenti offerti dall'ordinamento non offrono risposte adeguate rispetto alle esigenze del singolo caso. Tra gli strumenti offerti occorrerà valutare quale applicazione e sviluppo avrà la nuova normativa in materia di atto di destinazione di cui all'art.. 2645-ter (Codice Civile 2006). L'istituzione di un trust è consigliabile nel durante noi. Proget ...; [leggi tutto]
Il trust si presenta come uno strumento giuridico sicuramente valido per sostenere il progetto del dopo di noi n tutti i casi in cui gli strumenti offerti dall'ordinamento non offrono risposte adeguate rispetto alle esigenze del singolo caso. Tra gli strumenti offerti occorrerà valutare quale applicazione e sviluppo avrà la nuova normativa in materia di atto di destinazione di cui all'art.. 2645-ter (Codice Civile 2006). L'istituzione di un trust è consigliabile nel durante noi. Progettare il dopo di noi, durante noi significa per la famiglia l'impegno a costruire la rete di relazione per il proprio figlio ed a consolidarla, favorendo consuetudini e frequentazioni che sono e daranno gli elementi base della qualità della vita.
[comprimi]