Il test ABI nella valutazione del comportamento adattivo : i dati normativi italiani
Abstract/Sommario: Questo lavoro rappresenta un contributo alla taratura della versione italiana dell'Adaptive Behavior Inventory di Brown e Leigh. il questionario é stato somministrato a un campione di 427 soggetti con ritardo mentale, utenti dei servizi di riabilitazione nelle regioni Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e di età cronologica compresa tra i 7 e i 53 anni. Sono state verificate le proprietà metriche dello strumento (attendibilità e validità) e analizzata l'incidenza dell'età sui punt ...; [leggi tutto]
Questo lavoro rappresenta un contributo alla taratura della versione italiana dell'Adaptive Behavior Inventory di Brown e Leigh. il questionario é stato somministrato a un campione di 427 soggetti con ritardo mentale, utenti dei servizi di riabilitazione nelle regioni Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e di età cronologica compresa tra i 7 e i 53 anni. Sono state verificate le proprietà metriche dello strumento (attendibilità e validità) e analizzata l'incidenza dell'età sui punteggi ottenuti al test. I punteggi grezzi del test sono stati trasformati in punti centili e punti standard normalizzati (punti T) per facilitare la valutazione delle prestazioni dei singoli soggetti.
[comprimi]
Il test ABI nella valutazione del comportamento adattivo : i dati normativi italiani / Dazzi, Carla; Pedrabissi, Luigi; Santinello, Massimo. - Difficoltà di apprendimento, 1998, 3, 3 ; pp. 361-376
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario1998, 3, 3; pp. 361-376
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole