Monografie (a stampa)
Il sottile filo della responsabilità civica : Gli italiani e la sfera pubblica
Cernusco sul Naviglio (MI) : Società Editoriale Vita SpA, 2003
Abstract/Sommario:
Documento registra almeno cinque grandi novità, che emergono dalla lettura dei comportamenti pro-sociali agiti dai cittadini italiani: La ripresa del volontariato, dopo il 1999; l’emergere di un nuovo "volontariato personale" caratterizzato dall’adozione di comportamenti socialmente responsabili; il ritorno alla piazza, la nuova voglia di "esserci", con le mobilitazioni spontanee che, durante il 2002, hanno coinvolto una quota consistente di cittadini; il risveglio dei ceti medi e il g ...; [leggi tutto]
Documento registra almeno cinque grandi novità, che emergono dalla lettura dei comportamenti pro-sociali agiti dai cittadini italiani: La ripresa del volontariato, dopo il 1999; l’emergere di un nuovo "volontariato personale" caratterizzato dall’adozione di comportamenti socialmente responsabili; il ritorno alla piazza, la nuova voglia di "esserci", con le mobilitazioni spontanee che, durante il 2002, hanno coinvolto una quota consistente di cittadini; il risveglio dei ceti medi e il grado di fiducia nelle istituzioni; La riduzione della forbice tra sensibilità sociale e partecipazione politica; Il peso dell’associazionismo per la formazione del capitale sociale, costituendo fattore strategico di sviluppo territoriale, con una mappa che evidenzia diverse tipologie di regioni: bloccate, in crescita, in consolidamento e virtuose. Un focus a parte, è stato poi dedicato all’indagine su quello che gli italiani giudicano prioritario tra i problemi di natura interna ed internazionale: ne è emersa l’Agenda politica e la Finanziaria degli italiani
[comprimi]