Monografie (a stampa)
Pastore, Francesco
Il ruolo dei volontari nella ricerca della felicità
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 2009
Abstract/Sommario:
Le attività ricreative e del tempo libero sono in grado di contribuire al benessere delle persone sordocieche e ipovedenti multisensoriali. Essi rappresentano uno spazio personale per la loro crescita globale. Gli autori mettono in evidenza, con esperienze concrete, l'importanza di acitivites ricreative e del tempo libero, mostrando come esse: permettono alle persone di dimostrare le capacità cognitive, sociali e di relazione; di andare oltre i confini della loro vita quotidiana ed ent ...; [leggi tutto]
Le attività ricreative e del tempo libero sono in grado di contribuire al benessere delle persone sordocieche e ipovedenti multisensoriali. Essi rappresentano uno spazio personale per la loro crescita globale. Gli autori mettono in evidenza, con esperienze concrete, l'importanza di acitivites ricreative e del tempo libero, mostrando come esse: permettono alle persone di dimostrare le capacità cognitive, sociali e di relazione; di andare oltre i confini della loro vita quotidiana ed entrare in contatto con diversi luoghi e persone; di stimolare la flessibilità di pensiero e di comportamento; di accedere ad un mondo più grande e ai social network. Si intende dimostrare come queste attività possono essere garantite e resi accessibili dal lavorare su alcuni aspetti "critici" e come 'utilizzo di volontari come supporto e di contatto le persone. La scelta di volontari per l'attività non è solo dettata dal desiderio di disporre di risorse umane libere, ma dalla convinzione che l'utilizzo di volontari è un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi desiderati. Questo è il motivo per cui la Lega del Filo d'Oro ha incoraggiato i volontari fin dall'inizio. Negli ultimi anni, ha investito ancora di più in questa risorsa: creazione di sistemi di gestione e metodi di reclutamento, selezione, formazione ed esperienza nelle diverse attività, al fine di rendere i volontari più qualificato. L'obiettivo del workshop è quello di illustrare questa esperienza e incoraggiare la discussione e il confronto. Come possono i volontari contribuire al benessere delle persone sordocieche? Quali aspetti devono essere considerati per fare attività per il tempo libero accessibile?
[comprimi]