Il Protocollo per la valutazione dei programmi di Parent Training di Matthews e Hudson
Abstract/Sommario: Viene presentato il Protocollo di valutazione dei programmi di Parent Training che traccia una serie di linee guida per la verifica dell'efficacia dei programmi di Parent Training. Questo protocollo suggerisce di valutare i programmi prima, durante, dopo l'implementazione, di sviluppare prospettive diverse di misurazione e di riferirsi, per la sua progettazione a metodi e contenuti legati a solidi principi teorici e a prove evidenti della loro efficacia. Si ritiene sia utile supporto p ...; [leggi tutto]
Viene presentato il Protocollo di valutazione dei programmi di Parent Training che traccia una serie di linee guida per la verifica dell'efficacia dei programmi di Parent Training. Questo protocollo suggerisce di valutare i programmi prima, durante, dopo l'implementazione, di sviluppare prospettive diverse di misurazione e di riferirsi, per la sua progettazione a metodi e contenuti legati a solidi principi teorici e a prove evidenti della loro efficacia. Si ritiene sia utile supporto per la valutazione dell'efficacia dei programmi nei loro molteplici aspetti e per la raccolta di informazioni utili alla loro revisione, rifinitura e quindi miglioramento.
[comprimi]
Il Protocollo per la valutazione dei programmi di Parent Training di Matthews e Hudson/ Pagliai, Marco. - Giornale Italiano delle Disabilità - GID, 2005, 5, 2 ; pp. 32-44
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole