Monografie (a stampa)
Il processo di interpretazione : un modello sociolinguistico
Roma : Edizioni Kappa, 2002
Abstract/Sommario:
Il testo, una traduzione in italiano dell'originale in inglese, presenta un modello sociolinguistico del processo di interpretariato in una lingua dei segni. L'attenzione di questo lavoro è focalizzata sull'interpretariato tra la Lingua dei Segni Americana e l'Inglese, e il modello riguarda l'interpretazione in entrambe le lingue. Descrive i fattori che influenzano gli interpreti e il loro interpretariato. Questo libro è una risorsa indispensabile per i formatori di interpreti, per col ...; [leggi tutto]
Il testo, una traduzione in italiano dell'originale in inglese, presenta un modello sociolinguistico del processo di interpretariato in una lingua dei segni. L'attenzione di questo lavoro è focalizzata sull'interpretariato tra la Lingua dei Segni Americana e l'Inglese, e il modello riguarda l'interpretazione in entrambe le lingue. Descrive i fattori che influenzano gli interpreti e il loro interpretariato. Questo libro è una risorsa indispensabile per i formatori di interpreti, per coloro che studiano l'interpretariato e per gli stessi interpreti. E' il primo libro sull'interpretariato mai pubblicato in Italia ed è un testo essenziale per i corsi di formazione di interpreti.
[comprimi]