Monografie (a stampa)
Il primo anno di vita del bambino : Genesi delle prime relazioni oggettuali
Firenze : Giunti Barbera, 1974
Abstract/Sommario:
Con una trattazione chiara e concisa descrive e mostra il comportamento, lo sviluppo e i primi rapporti oggettuali del bambino nella prima età della vita partendo da dati di psicologia sperimentale e da osservazioni dirette. Le accurate e prolungate osservazioni dell'autore su più di cento lattanti dimostrano in modo convincente che il comportamento della madre (del personale di assistenza) è assolutamente formativo per la personalità infantile. Un rapporto inadeguato o insufficiente, ...; [leggi tutto]
Con una trattazione chiara e concisa descrive e mostra il comportamento, lo sviluppo e i primi rapporti oggettuali del bambino nella prima età della vita partendo da dati di psicologia sperimentale e da osservazioni dirette. Le accurate e prolungate osservazioni dell'autore su più di cento lattanti dimostrano in modo convincente che il comportamento della madre (del personale di assistenza) è assolutamente formativo per la personalità infantile. Un rapporto inadeguato o insufficiente, a questo livello precoce della vita psichica può comportare, infatti, una deviazione più o meno marcata dello sviluppo ed essere causa di manifestazioni psicopatologiche nell'avvenire del fanciullo.
[comprimi]