Monografie (a stampa)
Cetorelli, Gabriella
Il Patrimonio Culturale per Tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità
Roma : Ministero dei beni e attività culturali, 2017
Abstract/Sommario:
La nuova serie della collana Quaderni della valorizzazione, curata dalla Direzione generale Musei, si arricchisce di un nuovo volume: “Il Patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità”, a cura di Gabriella Cetorelli e Manuel R. Guido, che propone una profonda analisi e riflessione sul tema dell’accessibilità ai luoghi della cultura e della fruizione ampliata del patrimonio culturale. Affronta i temi della progettazione per il superamento di barriere archite ...; [leggi tutto]
La nuova serie della collana Quaderni della valorizzazione, curata dalla Direzione generale Musei, si arricchisce di un nuovo volume: “Il Patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità”, a cura di Gabriella Cetorelli e Manuel R. Guido, che propone una profonda analisi e riflessione sul tema dell’accessibilità ai luoghi della cultura e della fruizione ampliata del patrimonio culturale. Affronta i temi della progettazione per il superamento di barriere architettoniche, sensoriali, cognitive e digitali a luoghi del patrimonio culturale statale; tratta i temi del Design for All, della fruizione sociale e multiculturale dei siti UNESCO, degli obiettivi di sviluppo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per l’inclusione sociale, oltre a presentare esperienze e buone pratiche di accessibilità universale. Una sezione del volume è dedicata agli aspetti della comunicazione applicati all’accessibilità. Si parla infine di turismo accessibile, declinato in molti aspetti che vanno dai cammini devozionali al turismo lento, e di dialogo inter-culturale e coesione sociale, secondo i dettami dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, a cui il volume si ispira.
[comprimi]